10 consigli per la tua igiene orale

Spesso ci dimentichiamo dell’importanza di una corretta igiene dentale, ma bastano davvero pochi accorgimenti per prevenire eventuali disturbi del cavo orale (e i relativi fastidi!).

Per questo ecco per te 10 suggerimenti da seguire:

  • Pulisci ogni giorno i denti con spazzolino e dentifricio. In più, usa il filo dentale o lo scovolino per pulire gli spazi tra i denti.
  • Il sanguinamento gengivale ripetuto è sintomo di gengivite o parodontite. Non trascurarlo!
  • Il fumo non fa bene alla salute della tua bocca: è scientificamente provato che aggrava le malattie delle gengive e rallenta la guarigione delle ferite. Prenditi cura della tua salute.
  • L’ipersensibilità dentale può dipendere dalla dieta (cibi o bevande acide), da un uso non corretto dello spazzolino (troppo duro) o del dentifricio (troppo abrasivo). Chiedi consiglio al tuo dentista.
  • Per prevenire le carie, pulisci denti più volte al giorno, evita i dolci fuori dai pasti e rinforza i denti con i dentifrici al fluoro.
  • Per prevenire le carie nei bambini possono essere utili le sigillature dei solchi sulla faccia masticante dei molari, incominciando dai primi molari permanenti che spuntano dopo i 6 anni.
  • La carie radicolare, che colpisce le radici dei denti allungati degli anziani, ha uno sviluppo molto rapido e distruttivo. Si previene con accurata pulizia e frequenti sciacqui con collutori al fluoro.
  • Sono consigliate visite di controllo annuali o semestrali, soprattutto per i ragazzi.
  • Anche gli impianti in titanio necessitano di cura per evitare infezioni da batteri, che possono colpire le gengive e le ossa attorno alle protesi e causarne la perdita.
  • Più che un consiglio è una promessa da fare a noi stessi: prendiamoci cura della nostra bocca, a tutti piacciono un bel sorriso e un alito profumato!

Vuoi avere queste informazioni sempre con te?

Approfondisci con la scheda dei 10 consigli di igiene orale dell’AIC – Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa.