Bimbi dal dentista: è tutta una questione di fiducia
Andare dal dentista non dovrebbe diventare un momento di ansia per il bambino, anche perché il rapporto che il vostro bambino instaurerà con il dentista sarà fondamentale per il successo della prevenzione e per la sua salute orale in generale.
Tutto si basa sulla fiducia. Il meccanismo è molto semplice: il bambino si fida di voi, voi del dentista e di conseguenza il bambino ha fiducia ed è tranquillo dal dentista.
Durante le prime sedute si può entrare con il bambino, ma nelle successive meglio entri da solo. Si sentirà più responsabile e sarà meno capriccioso e, aspetto fondamentale, comincerà a instaurare un rapporto personale di fiducia con il dentista che lo cura.
Quando è meglio portare i bimbi dal dentista?
Meglio non portarli quando sono particolarmente stanchi, magari dopo 8 ore di scuola, altrimenti saranno nervosi e maldisposti.
Se sono necessarie delle cure è consigliabile accompagnarli nelle prime ore della mattina, quando sono più riposati.
Vuoi avere queste informazioni sempre con te?
Approfondisci con la scheda completa sull’igiene orale per i bambini dell’AIC – Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa.