
Il Prof. Lorenzo Breschi in supporto dell’Ambulatorio odontoiatrico solidale a Bologna
In Emilia-Romagna sempre più persone non possono accedere alle cure odontoiatriche pubbliche. Così nasce l'Ambulatorio Odontoiatrico Solidale.

Sigillatura immediata della dentina: migliora o no le procedure di incollaggio dei restauri adesivi parziali in ceramica? [Rassegna stampa]
La sigillatura immediata della dentina migliora o no le procedure di incollaggio dei restauri adesivi parziali in ceramica? Scopri di più!
![COVID-19: linee guida per dentisti e studenti [Rassegna stampa]](https://www.studiobreschi.com/wp-content/uploads/2020/03/COVID-19-linee-guida-dentisti.jpg)
COVID-19: linee guida per dentisti e studenti [Rassegna stampa]
I dentisti sono ad alto rischio di infezione, ecco perché il Journal of Dental Research ha pubblicato le linee guida per questa categoria professionale. Scopri di più.
![Covid-19: uno sforzo necessario [Rassegna stampa]](https://www.studiobreschi.com/wp-content/uploads/2020/03/Covid-Rassegna-stampa-web.jpg)
Covid-19: uno sforzo necessario [Rassegna stampa]
I dentisti e tutti gli operatori sanitari sono a maggior rischio di infezione e rivestono un ruolo importantissimo nel contenere questa pandemia: scopri come.

L’evoluzione dell’editoria scientifica nell’era digitale [Rassegna stampa]
Negli ultimi anni l'editoria scientifica si è affacciata nel digitale. Quali sono gli scenari? Scoprilo nell'articolo di approfondimento del Prof. Breschi su Dentistry33.

La comunicazione in odontoiatria [Rassegna stampa]
Comunicare con il mondo che ci circonda è molto importante e l’odontoiatria non fa eccezione. Un articolo di approfondimento del Prof. Lorenzo Breschi su Dentistry33.

I nostri servizi di parodontologia per la tua salute gengivale
Per parodonto si intende tutto ciò che circonda il dente e ne assicura la stabilità. Quando si infiamma è necessario rivolgersi a professionisti del settore.

Ecco quali cibi è meglio limitare per prevenire carie e altri fastidi
Curare la propria alimentazione è il primo passo per avere un bel sorriso e una bocca sana. Scopriamo insieme quali sono i cibi da preferire!

Restauri diretti o indiretti per denti trattati endodonticamente? [Rassegna stampa]
Il modo migliore per ripristinare i denti trattati è ancora ampiamente discusso, se diretto o indiretto. Un articolo di approfondimento del Prof. Lorenzo Breschi su Dentistry33.

I nostri servizi di ortodonzia per una corretta posizione dei denti
Quando è presente una malocclusione dentale, cioè un'errata posizione dei denti nelle arcate dentali, è necessario agire a livello ortodontico rivolgendosi a professionisti della materia.

L’alimentazione giusta per avere denti bianchi e sani
Curare la propria alimentazione è il primo passo per avere un bel sorriso e una bocca sana. Scopriamo insieme quali sono i cibi da preferire!

Per un’odontoiatria più ecologica [Rassegna stampa]
L'odontoiatria ha un impatto notevole sul nostro pianeta, per questo sono necessarie nuove pratiche rispettose dell'ambiente. Un articolo di Lorenzo Breschi ed Edoardo Mancuso su Dentistry33.

Cosa aspettarsi dal futuro: i materiali shape-memory [Rassegna stampa]
I "materiali a memoria di forma" (o shape-memory) sono di grande interesse per le numerose applicazioni in campo dentale. Ne parla Lorenzo Breschi su Dentistry33.

L’Intelligenza Artificiale in odontoiatria [Rassegna stampa]
L'applicazione dell'IA è già una realtà in ortodonzia e porta vantaggi sia per il paziente che per il dentista. Il professor Lorenzo Breschi su Dentistry33.

Colore in odontoiatria: la scelta del giusto colore per i restauri viene influenzata da fattori esterni? [Rassegna stampa]
Uno studio ha valutato l'effetto dei fattori esterni sulla percezione dell'ombra da parte dei professionisti del settore dentale. Ne parla Lorenzo Breschi su Dentistry33.

Lo sbiancamento dei denti può ridurre la placca e la gengivite? [Rassegna stampa]
Lo sbiancamento dei denti può avere effetti sulla formazione di placca e gengivite? Il professor Lorenzo Breschi approfondisce su Dentistry33 un recente studio sul tema.

Cosa pensano oggi i pazienti dell’odontoiatria? [Rassegna stampa]
Solo il 26% degli intervistati sembra essere consapevole del fatto che le otturazioni in argento non sono più la soluzione più consigliata.

Come reagisce il materiale clinico dei restauri indiretti CAD/CAM al passare del tempo? [Rassegna stampa]
Uno studio sui restauri indiretti CAD-CAM e sull'affidabilità dei materiali clinici nel tempo: ce ne parla il Prof. Lorenzo Breschi su Dentistry33.

Troppo argento nel sorriso. “Otturazioni da aggiornare” [Rassegna stampa]
Su Quotidiano.net un'intervista al professor Lorenzo Breschi sulle otturazioni d'argento, ormai di resa e sicurezza inferiori ai materiali oggi disponibili.

Stop alle otturazioni d’argento, meno sicure e inquinanti [Rassegna stampa]
Meno conservative e con potenziali residui di mercurio: ecco perché è meglio evitarle. Un approfondimento dell'AIC e del presidente Lorenzo Breschi.

Denti bianchissimi, ma senza rischiare di perdere lo smalto [Rassegna stampa]
Ogni anno 120 mila italiani chiedono al dentista lo sbiancamento. Un contributo sul tema di Lorenzo Breschi dalla sezione Salute del Corriere della Sera.

Congresso annuale AIC 2019: tra tradizione restaurativa e innovazione dei materiali
Dal 9 all’11 maggio si è svolto a Bologna il 21° Congresso annuale congiunto di AIC e IAAD. Ecco il resoconto dalle parole del professore Lorenzo Breschi.

Il Prof. Lorenzo Breschi e Giovanni Zucchelli al Festival della Scienza Medica a Bologna
A maggio torna a Bologna il Festival della Scienza Medica, giunto alla sua quinta edizione e dedicato quest’anno al tema dell'“Intelligenza della Salute”.

Focus on: lo sbiancamento dei denti vitali
Lo sbiancamento sui denti vitali (cioè integri di polpa dentale) può essere eseguito in ambulatorio oppure in modo autonomo a casa. Scopri le diverse modalità e scegli cosa fa per te, in base alle tue esigenze.

Sbiancamento dei denti: cos’è e come funziona
Lo sbiancamento dentale permette di migliorare il colore dei denti, rendendoli più bianchi, ed è tra le tecniche più richieste. Ecco una panoramica, per capire cos'è e come funziona.

Prevenzione della carie nei bimbi: cosa sono le sigillature?
La sigillatura dei molari in età pediatrica si effettua per prevenire le carie. Di solito viene eseguita tra i 6 e gli 8 anni e non è una procedura invasiva. Scopri di più!

Focus on: lo sbiancamento dei denti devitalizzati
Lo sbiancamento dei denti può essere fatto anche sui denti devitalizzati, cioè quei denti che sono stati sottoposti ad asportazione della polpa dentaria perché compromessi da carie o altri traumi. Scopri come avviene.

Dormire con la bocca aperta aumenta il rischio carie
Le probabilità di sviluppo di carie aumentano del 37% se si dorme con la bocca aperta. Scopri con noi perché e chi è più a rischio.

Il fluoro: un vero alleato contro la carie, fin da piccoli
La fluoroprofilassi – cioè la somministrazione di fluoro per prevenire la comparsa di carie – è ormai comunemente riconosciuta come una pratica fondamentale. Scopri le linee guida dell'OMS.

La carie: come si forma e perché
È una delle patologie orali più diffuse. Parliamo della carie: impariamo allora a conoscerla per agire in tempo sulla sua formazione!

4 step per la prevenzione orale dei bambini
Prendersi cura della propria igiene orale è un percorso che comincia fin da bambini. Ecco qualche suggerimento per affrontarlo insieme, dalla pulizia dei denti alle abitudine da evitare.

L’importanza della radiografia in odontoiatria conservativa
Per valutare lo stato dei denti e delle strutture ossee la radiografia odontoiatrica è uno strumento diagnostico fondamentale. A seconda delle esigenze ci possono essere diversi livelli di approfondimento: scopriamoli insieme.

Cosa sono le lesioni non cariose del colletto dei denti
Le lesioni dentali sono una perdita di tessuto dentario a livello della porzione più vicina alla gengiva e possono anche non essere dovute alla carie. Scopri con noi come affrontarle!

Bimbi dal dentista: è tutta una questione di fiducia
Il rapporto che il vostro bambino instaurerà con il dentista sarà fondamentale per il successo della prevenzione e per la sua salute orale in generale. Meglio allora partire con il piede giusto: ecco qualche suggerimento.

Se sei in dolce attesa ecco i consigli per la tua salute orale
Durante la gravidanza è davvero importante prendersi cura dei propri denti, per sé e per la salute del bambino. Ecco qualche suggerimento per vivere al meglio questo momento così emozionante.

Come si cura la carie?
La carie si cura con la tecnica conservativa, disciplina che si occupa della rimozione della carie e della ricostruzione di ciò che è andato perso. Vediamo insieme le tecniche e gli strumenti per trattare questa patologia.

Cosa fare quando si rompe un dentino del vostro bimbo
Giocando o facendo sport può capitare che una caduta provochi un trauma ai denti dei bambini: la prima cosa da fare è contattare il dentista per una visita in giornata. Nel frattempo, ecco come muoversi.

10 consigli per la tua igiene orale
Bastano davvero pochi accorgimenti per prevenire eventuali disturbi del cavo orale (e i relativi fastidi!): scopri i nostri 10 consigli per prenderti cura della tua igiene orale.

Denti da latte, ecco cosa è importante sapere
I primi dentini sono un momento di crescita fondamentale e hanno bisogno di cure esattamente come i denti permanenti. Scopri come curare la salute orale dei bambini, fin dai primi mesi.

Lo studio dentistico a portata di touch con l’app XINFO
Xinfo è l’app innovativa che ti permette di avere a portata di touch tutte le informazioni che riguardano lo studio. Ti basterà un’occhiata per gestire appuntamenti e terapie in modo semplice e intuitivo.

Lo sbiancamento professionale tra i consigli dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani
Lo sbiancamento professionale tra i consigli del mese dall’Associazione Nazionale Dentisti Italiani. Scarica la scheda dell’ANDI per scoprire di più!

Il trattamento endodontico: tutto ciò che serve sapere
Cos'è il trattamento endodontico? Si può prevenire? Trovi la risposta a queste e ad altre domande nel nostro blog e nella scheda di approfondimento AIC.

19° Congresso Internazionale AIC & ConsEuro a Bologna
Dall’11 al 13 maggio 2017 Bologna ospiterà il più importante Congresso di Odontoiatria Conservativa in Europa: il 19° Congresso Internazionale AIC & ConsEuro organizzato dall’Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e

Salute orale, sin dalla nascita!
Non molti genitori sanno che è importante prendersi cura della salute orale dei propri figli sin dalla loro nascita. Eppure, è stato riscontrato che sarebbe corretto pulire anche le gengive dei neonati ai quali ancora non sono nati

Le gengive: quanto le conosci?
Le gengive sanguinanti sono sintomo di un problema che non deve essere trascurato e viene definito come malattia paradontale, ovvero una patologia che interessa le strutture di sostegno dei denti; le infiammazioni parodontali

Qual è la protesi giusta per me?
Il problema dell’edentulismo dentale è uno dei problemi più delicati che possono insorgere all’interno del cavo orale. Le cause scatenanti possono essere molte e di diversa natura: si va dai traumi fino all’azione degenerativa di carie