Ecco quali cibi è meglio limitare per prevenire carie e altri fastidi

Fare attenzione a quello che si mangia è un aspetto fondamentale per avere cura della propria igiene orale. Per questo ci sono alcuni cibi che è meglio limitare perché possono favorire la carie o provocare altri fastidi della bocca.

Basta davvero “un poco di zucchero”

Anche se un po’ di dolcezza nella vita ci vuole, è meglio non esagerare con caramelle, miele, succhi di frutta e zucchero in generale.

Gli zuccheri sono infatti la prima minaccia per i denti sani: nella nostra bocca sono presenti batteri che trasformano gli alimenti dolci in acidi, i quali possono sciogliere lo smalto dei denti e favorire così la carie.

Attenzione ai cibi acidi

I cibi acidi come gli agrumi, i pomodori e i sottaceti possono favorire l’erosione dello smalto dentale, cioè la sua demineralizzazione e assottigliamento. Con l’erosione può aumentare anche il rischio di ingiallimento e di ipersensibilità a caldo e freddo.

Il nostro consiglio è di bere acqua dopo aver mangiato questi cibi, così da eliminare la maggior parte degli acidi, e solo dopo mezz’ora procedere al lavaggio dei denti.

Non esagerare con caffè e alcol

Alimenti scuri come caffè, , soia, curry e liquirizia – se consumati in modo eccessivo –possono causare macchie sullo smalto, che solo il dentista riesce a rimuovere. Meglio limitare quindi questi cibi.

Infine, un bicchiere di vino al giorno è un buon alleato della salute cardiovascolare, ma non eccedere con gli alcolici: l’alcol infatti contiene acidi che tendono a ridurre la saliva nella bocca e questo può favorire erosione e infiammazioni.

Una bocca sana deriva dalle scelte che facciamo: fai attenzione all’alimentazione così da sfoggiare il tuo sorriso migliore!