L’alimentazione giusta per avere denti bianchi e sani

Curare la propria alimentazione è il primo passo per avere un bel sorriso e una bocca sana. Esistono infatti diversi cibi che aiutano a contrastare la formazione di carie, i problemi alle gengive e le macchie scure. Scopriamo insieme quali sono!

Quale frutta e verdura preferire?

Masticare frutta e verdura ricche di fibre – come sedano, broccoli e mele – stimola la produzione di saliva, che rappresenta la prima e naturale barriera di pulizia della bocca. Più saliva abbiamo, più i denti sono protetti.
Inoltre, grazie alla loro componente fibrosa questi cibi “spazzolano” naturalmente i denti, prevenendo così la formazione e l’accumulo di placca.

La verdura in foglia (insalata, spinaci…) e i legumi sono idratanti e aiutano a prevenire le gengiviti, essendo ricchi rispettivamente di vitamina A, amica delle mucose, e vitamina B, dalle proprietà antinfiammatorie.

L’avresti detto? Anche la cipolla è un alleato della salute orale, grazie al suo alto potere antibatterico. Meglio consumarla cruda (e lontano da impegni lavorativi o galanti!).

A tal proposito, per rinfrescare l’alito sono ottime le erbe aromatiche come menta fresca, basilico e salvia.

Per quanto riguarda la frutta, quella molto ricca di vitamina C – come per esempio le fragole e i kiwi – favorisce invece la formazione di collagene, sostanza che sostiene i tessuti e che quindi aiuta a mantenere in salute le gengive. In più, questo tipo di frutta contiene anche acido malico, che previene le macchie sui denti.

Anche la frutta secca è un alleato per la salute della tua bocca, in quanto ricca di minerali dal grande potere rinforzante (fosforo, magnesio, zinco e soprattutto calcio), che aiutano contro la carie e l’indebolimento dello smalto.
Preferisci mandorle e noci, che sono le più ricche di calcio.

Via libera ad acqua, latte e tè verde

Bere molta acqua aiuta a ridurre la carica batterica presente nella bocca e, soprattutto, fa aumentare la produzione di saliva, la quale – come abbiamo visto – è fondamentale per mantenere la bocca pulita.

Inoltre, il calcio, il fosforo e le proteine contenute nei latticini sono fondamentali per i denti. In particolare la caseina, proteina caratteristica del latte, esercita un effetto protettivo e allontana la formazione di carie.

Per una pausa di relax il tè verde è infine la bevanda perfetta, da preferire a quello nero.
Il tè verde è infatti ricco di proprietà antinfiammatorie e antibatteriche per i tuoi denti, oltre a essere depurativo e antiossidante. In più, se aggiungi un bastoncino di cannella al tuo infuso combatterai anche l’alito cattivo.

Hai preso appunti? A volte bastano davvero pochi accorgimenti per avere un’alimentazione amica della salute dei tuoi denti!