Colore in odontoiatria: la scelta del giusto colore per i restauri viene influenzata da fattori esterni? [Rassegna stampa]
La decisione del giusto colore di un restauro è sempre un passaggio fondamentale nell’odontoiatria protesica, come risultato finale del prodotto fabbricato dall’odontotecnico, e dipende principalmente dalla valutazione preliminare del colore corrispondente alla dentatura rimanente.
La scelta errata del colore è la seconda ragione più frequente per il fallimento e la conseguente ripetizione nella realizzazione di restauri indiretti.
L’odontotecnico che produce la protesi di solito non vede direttamente il paziente e spesso fa affidamento sulla prescrizione scritta del medico che si basa sulle guide cromatiche disponibili. Pertanto, il risultato estetico finale del restauro dipende reciprocamente dai due operatori, il dentista e l’odontotecnico.
Fattori come l’età, il sesso e l’esperienza clinica dell’odontoiatra insieme a affaticamento, emozioni, condizioni di illuminazione, tipo di guida cromatica, materiale utilizzato per la fabbricazione della protesi ecc. sono noti per influenzare la selezione del colore.
Uno studio condotto da Aswini et al., della Amrita School of Dentistry, ha valutato l’effetto del genere e dell’esperienza clinica sulla percezione dell’ombra da parte dei professionisti del settore dentale. Lo studio trasversale è stato eseguito in una scuola dentale in India nel periodo da giugno 2017 a febbraio 2018.
Nel protocollo sono stati inclusi un totale di 100 professionisti del settore dentale con una normale visione dei colori, classificati come studenti odontoiatri, dentisti e specialisti dentali. Lo studio consisteva nell’identificazione delle linguette ombreggiate mascherate rispetto a quella di una serie completa di guide colori.
Gli autori hanno concluso che la corrispondenza del colore è fondamentale nell’odontoiatria protesica ed estetica, ma non vi è alcun effetto significativo del genere e dell’esperienza clinica sulla selezione del colore.
Pertanto, la corretta corrispondenza del colore non è una decisione individuale ma una confluenza di diverse opinioni e considerazioni.
Per approfondire, rimandiamo all’articolo originale in inglese del Prof. Lorenzo Breschi su Dentistry33.