Congresso annuale AIC 2019: tra tradizione restaurativa e innovazione dei materiali

Dal 9 all’11 maggio si è svolto a Bologna il 21° Congresso annuale congiunto di AIC (Accademia Italiana di Conservativa) e IAAD (International Academy of Adhesive Dentistry).

Il Professor Lorenzo Breschi, in qualità di Presidente di entrambe le società, ha aperto i lavori del congresso insieme al Prorettore alla Didattica Prof. Enrico Sangiorgi, la Direttrice del Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuro Motorie Prof.ssa Lucia Manzoli e il Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria Prof. Lucio Montebugnoli.

Un evento di grande risalto, sia nazionale che internazionale

Il titolo del convegno, #Worn_Dentition: The Adhesive Way, ha unito le due anime di AIC e IAAD: l’approccio restaurativo multidisciplinare al paziente con dentizione usurata e le nuove evidenze internazionali dell’odontoiatria adesiva, con particolare focus sull’impiego dei materiali più recenti e innovativi.

Un bilancio finale più che positivo per il congresso AIC 2019, che ha potuto contare sulla presenza di importanti e stimati professionisti del settore, tra cui Marcelo Calamita, clinico brasiliano di fama mondiale, e su un ricco programma di workshop, interventi e approfondimenti clinici.

Un evento, quindi, in cui tradizione restaurativa e innovazione dei materiali hanno trovato il perfetto punto d’incontro, come si nota dalle parole dello stesso professor Breschi:

Credo che questo convegno si possa considerare come un’occasione unica per unire il talento e l’abilità clinica che caratterizzano la nostra Accademia con la ricerca clinica internazionale, che sostiene e indirizza l’odontoiatria restaurativa adesiva.”