Salute orale, sin dalla nascita!
Non molti genitori sanno che è importante prendersi cura della salute orale dei propri figli sin dalla loro nascita. Eppure, è stato riscontrato che sarebbe corretto pulire anche le gengive dei neonati ai quali ancora non sono nati dentini.
Per quanto riguarda la prima visita il bambino va portato dal dentista dall’età di 2 anni; molti prenotano la prima visita dei figli all’età di circa 6 anni (al momento della permuta dei primi denti) o, peggio ancora, solo quando si rendono conto della presenza di un’anomalia (carie, dentini storti, ecc.).
Il primo dente da latte erompe generalmente intorno al sesto mese di vita; anche se vi è una grande variabilità, se all’età di un anno non è ancora visibile, può essere utile portare il bambino da un dentista pediatrico (pedodonzista).
Non bisogna trascurare la pulizia del primo dente, che dev’essere pulito con uno spazzolino dalle setole morbide e della giusta dimensione. Il bambino non sempre gradirà questo momento, quindi consigliamo di tenerlo appoggiato al petto oppure sdraiarlo sul letto.
Un altro utile consiglio è quello di non far addormentare il bambino con il biberon in bocca e ovviamente di lavarlo sempre con accuratezza, in quanto la presenza di latte o succo di frutta può causare carie negli incisivi superiori e i molari superiori ed inferiori. Questo fenomeno viene definito “Sindrome da Biberon”.
Ricordate, quindi, di non trascurare la salute dei denti da latte dei vostri bambini, perché sono proprio questi a creare lo spazio per i denti permanenti (che nascono intorno ai 6 anni) e a influire sul loro sviluppo.